1 INTRODUZIONE

Nella presente pagina sono descritte le modalità di gestione del sito, nel rispetto del Reg. EU 679/2016 (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali, GDPR), in relazione al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa a coloro che interagiscono con i servizi web della Società, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.istitutomediazionecreditizia.it/ corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della società Istituto di Mediazione Creditizia S.r.l. L’informativa è resa solo per questo sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

 

2 INFORMAZIONI SUI COOKIE

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso utente sta visitando. Grazie ai cookie il server invia informazioni che verranno rilette e aggiornate ogni volta che l’utente tornerà sul sito. In questo modo il sito web potrà adattarsi automaticamente all’utente, migliorandone l’esperienza di navigazione. Inoltre, i cookie forniscono al gestore del sito informazioni anonime sulla navigazione degli utenti, anche per ottenere dati statistici sull’uso del sito e migliorarne la navigazione. Le informazioni raccolte tramite i cookie possono essere utilizzate anche per costruire un “profilo” delle preferenze manifestate dall’utente durante la navigazione, allo scopo di personalizzare i messaggi di promozione commerciale.

 

3 TIPOLOGIE DI COOKIE

Sulla base della normativa in materia di protezione dei dati personali i cookie possono essere quindi suddivisi in “tecnici”, per l’utilizzo dei quali non è richiesto il consenso dell’utente, e “di profilazione” per finalità promozionali, per i quali è invece necessario raccogliere il consenso dell’utente. Anche per l’utilizzo di cookie di “terze parti” è necessario informare l’utente e raccoglierne il consenso.

Nel dettaglio:

3.1 Cookie tecnici. Questa tipologia di cookie si suddivide ulteriormente in:

  • Cookie di navigazione/sessione. Si tratta di cookie fondamentali per navigare all’interno del sito utilizzando tutte le sue funzionalità, come ad esempio il mantenimento della sessione e l’accesso alle aree riservate. Sono strettamente necessari, in quanto senza di essi non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Questi cookie non raccolgono informazioni da utilizzare per fini commerciali.
  • Cookie di funzionalità. Permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio la lingua) al fine di fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione. Le informazioni raccolte da questo tipo di cookie sono in forma anonima. Il sito web funziona in modo ottimale se i cookie tecnici sono abilitati; è possibile comunque decidere di non consentire l’utilizzo dei cookie sul proprio computer modificando le impostazioni del browser utilizzato. Occorre tener presente però che, se vengono disabilitati i cookie, potrebbero venire disabilitate alcune funzionalità del sito.

3.2 Cookie di profilazione. Attraverso i cookie possono essere raccolte informazioni relative all’utente da utilizzare al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete (profilo). In ragione dell’impatto sulla sfera privata dell’utente dell’utilizzo di tali tecniche con finalità di profilazione, è necessaria la raccolta del consenso dell’utente stesso (artt. 13 e 14 del Reg. EU 679/16). Nel caso in cui i cookie siano utilizzati per tali finalità, nel sito sarà proposta una specifica sintetica informativa (banner) contenente anche l’indicazione della modalità attraverso la quale è possibile esprimere il consenso all’uso dei cookie di profilazione, secondo le prescrizioni contenute nel provvedimento del Garante privacy “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014″. I dati di profilazione sono conservati per dodici mesi.

3.3 Cookie di terze parti. Navigando nel sito possono essere installati cookie da parte di altri siti, accessibili dal sito ma gestiti da altri soggetti (terze parti). In questo caso il titolare del sito funge solo da intermediario tecnico fra l’utente e questi siti.

 

4 DISABILITAZIONE ED ELIMINAZIONE DEI COOKIE

Le impostazioni del browser usato dall’utente per navigare consentono sia la cancellazione sia la possibilità di evitare l’installazione dei cookie sul dispositivo elettronico utilizzato. Di seguito offriamo le informazioni per la gestione dei cookie nei principali browser:

 

  1. Microsoft Internet Explorer
  2. Clicca su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni Internet” e successivamente clicca sulla scheda “Privacy”;
  3. Per attivare i cookies, il livello di Privacy deve essere impostato su “Medio” o al di sotto;
  4. Impostando il livello di Privacy sopra il “Medio” l’utilizzo dei cookies verrà disattivato.

 

 

  1. Mozilla Firefox
  2. Clicca su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”;
  3. Seleziona l’icona “Privacy”;
  4. Clicca su “Cookies”, poi seleziona o meno “Accetta i cookies dai siti” e “Accetta i cookies di terze parti”.

 

  1. Google Chrome
  2. Fai clic sull’icona del menu Chrome
  3. Seleziona Impostazioni.
  4. Nella parte inferiore della pagina, fai clic su Mostra impostazioni avanzate.
  5. Nella sezione “Privacy”, fai clic su Impostazioni contenuti.
  6. Attiva o disattiva i cookie: a. Per attivare i cookie, seleziona Consenti il salvataggio dei dati in locale (consigliata). b. Per disattivare i cookie, seleziona Impedisci ai siti di impostare dati.
  7. Fai clic su Fine per salvare.

 

  1. Safari
  2. Clicca sull’icona “Cog” nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione “Preferenze”;
  3. Clicca su “Protezione” e seleziona o meno l’opzione “Blocco di terze parti e di cookies per la pubblicità;
  4. Clicca su “Salva”.

 

5 COOKIE UTILIZZATI DAL SITO

Il sito utilizza:

COOKIES

TIPOLOGIA DI UTILIZZO

Cookie tecnici

Cookie di navigazione/sessione

Cookie di tipo analytics

Cookie di funzionalità

Cookie di profilazione

Nessuno

Cookie di terze parti

Google Analytics

 

Nota:

1) salvo diverse impostazioni del proprio browser, proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’utilizzo di tali cookie. Il consenso verrà registrato in un cookie tecnico della durata di un anno

2) L’uso di Google Analytics 3 è in pratica vietato dal Garante della Privacy, si consiglia l’uso di Google Analytics 4 o di  Matomo

 

Nota bene:

1) Per i cookie tecnici il titolare del trattamento deve unicamente fornire la presente informativa sul trattamento dei dati personali. Per i cookie di profilazione e per tutti gli strumenti di tracciamento non tecnici, invece, è necessario il consenso all’utente.

2) Il banner di presentazione contiene un comando per esprimere il consenso al posizionamento di tutti i cookie o l’impiego di tutti gli strumenti di tracciamento;

3) Lo stesso banner contiene un link a un’ulteriore area in cui possono essere selezionati analiticamente gli eventuali cookie di profilazione o gli strumenti di tracciamento non tecnici, anche in base ai soggetti (prima o terze parti) e alle funzionalità, nell’ottica di consentire all’interessato di fornire un consenso specifico per ogni singolo trattamento.

4)Nel rispetto del principio di privacy by default, tutte le scelte sono preselezionate in modo da negare l’utilizzo, dando così modo all’utente di esprimere il proprio consenso tramite un’azione positiva inequivocabile.