Sistema organizzativo di controllo e risk management

L’Istituto di Mediazione Creditizia considera “rischio” un evento in grado di pregiudicare il raggiungimento di un qualsiasi predeterminato obiettivo.

Per ridurre la possibilità che si verifichino tali eventi, l’Istituto ha definito e attuato un Sistema di Controllo interno costituito da diverse funzioni che consentono alla Società stessa di identificare, analizzare e valutare i rischi connessi alle attività e agli obiettivi aziendali, di predisporre adeguate contromisure per la gestione di tali rischi e di monitorare costantemente le attività in corso.

Nell’ambito della gestione dei rischi, L’Istituto ha elaborato e adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo finalizzato a ridurre il rischio che vengano commessi i reati elencati nel Decreto 141/2010.

Il Modello Organizzativo si compone dei seguenti elementi fondamentali e interdipendenti:

  • Codice deontologico;
  • Sistema di protocolli e procedure interne, contromisure per la prevenzione del rischio di reato;
  • Organismo interno di Vigilanza con il compito di vigilare sull’idoneità e l’efficace attuazione del Modello Organizzativo;
  • Sistema sanzionatorio.

A tutti i Dipendenti e i Collaboratori dell’Istituto di Mediazione di Creditizia srl vengono assicurate un’informazione e una formazione adeguate a garanzia del pieno e puntuale rispetto delle norme e delle procedure interne.